MUD
MUD 2014
MUD 2014: Nella Gazzetta Ufficiale del 27/12/2013 è stato pubblicato il D.P.C.M. 12 dicembre 2013 che contiene il modello e le istruzione per la presentazione del Mud 2014. Ricordiamo che sono obbligati alla presentazione del Mud: - Chiunque effettua a titolo professionale attività di raccolta e trasporto di rifiuti; - Imprese ed enti che effettuano operazioni di recupero e smaltimento dei rifiuti; - Imprese ed enti produttori iniziali di rifiuti pericolosi; - Imprese ed enti produttori che hanno più di dieci dipendenti e sono produttori iniziali di rifiuti non pericolosi derivanti da lavorazioni industriali, da lavorazioni artigianali e da attività di recupero e smaltimento di rifiuti, fanghi prodotti dalla potabilizzazione e da altri trattamenti delle acque e dalla depurazione delle acque reflue e da abbattimento dei fumi - Commercianti ed intermediari di rifiuti senza detenzione; - Imprese agricole che producono rifiuti pericolosi con un volume di affari annuo superiore a Euro 8.000,00; E’ poi prevista: - la Comunicazione Veicoli Fuori Uso per chi effettua le attività di trattamento dei veicoli fuori uso e relativi componenti e materiali. - la Comunicazione Imballaggi per CONAI , per altri consorzi simili o per impianti autorizzati a svolgere operazioni di gestione di rifiuti di imballaggio. - la Comunicazione Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche per i soggetti coinvolti nel ciclo di gestione dei RAEE ( impianti di trattamento dei RAEE, centri di raccolta istituiti dai produttori o terzi che agiscono in loro nome). - la Comunicazione Produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche per i produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche iscritti al Registro Nazionale e Sistemi Collettivi di Finanziamento Quali le novità rispetto agli anni scorsi: - la voce dei rifiuti da demolizione e costruzione è stata eliminata poiché utilizzata “impropriamente” dai compilatori nelle annualità pregresse, comunicando le quantità di rifiuti di tale tipologia anche se non pericolosi. - per quanto riguarda le attività di estetista, parrucchiere, tatuatore e più in generale le attività del comparto benessere, sono esentate dagli adempimenti MUD per i soli rifiuti taglienti a rischio infettivi (CER *18.01.03 ) È stato precisato che il MUD 2014 deve essere adottato anche da chi, nel corso del 2013, ha aderito ed utilizzato il Sistri. |
1-1 of 1