Il mercato
della fornitura dell’energia elettrica nel corso del 2017 sarà oggetto di una
vera rivoluzione. Confartigianato Imprese Marca Trevigiana offre un servizio di
consulenza e assistenza alle imprese interessate e a tutti i loro
dipendenti per valutare le opportunità
in termini di risparmio economico a seguito di un cambio eventuale del
fornitore. Accanto
alla riforma del sistema di calcolo degli oneri di sistema, che pesano più del
25% della bolletta dell’energia elettrica di imprese e famiglie, oltre alla
riforma del sistema di fatturazione, dal 1 gennaio del 2017 sarà operativo il
mercato di Tutela Simile, al quale potranno aderire imprese e famiglie che
attualmente hanno in essere un contratto di fornitura con il mercato di maggior
tutela (esempio Enel servizio elettrico). Le
forniture di energia elettrica di famiglie e piccole imprese hanno oggi tariffe
stabilite dall’autorità per l’energia elettrica ed il gas (Mercato tutelato) o dal
libero mercato libero (esempio ENI, Energetic Source, AIM, Enel
Energia etc). Dal 1°
gennaio 2017 sarà operativa l’offerta di Tutela Simile per le forniture di energia elettrica nel mercato tutelato, che durerà
solo 12 mesi e garantirà una scontistica sul prezzo attualmente pagato,
all’interno di una struttura contrattuale standard definita dall’Autorità,
all’insegna della trasparenza e della valutazione immediata della convenienza. Questa
fase di transizione si giustifica con la cessazione, prevista dal 30 giugno del
2018, del mercato tutelato. |