Si avvicina l’appuntamento con il referendum sulla riforma costituzionale che, se approvata dal popolo italiano, sarebbe la più vasta e complessa mai realizzata nella storia della Repubblica Italiana: verrebbero infatti revisionati più di 40 articoli della seconda parte della Carta fondamentale (concernenti, tra l'altro, la composizione del Parlamento, la formazione delle leggi, il ruolo del Governo, i rapporti con l'Unione Europea, i referendum, il ruolo delle Regioni e delle autonomie locali ecc.). L’incontro in programma si propone dunque di offrire un’informazione esaustiva ed obiettiva sul progetto di revisione della Costituzione italiana che il Parlamento, dopo due anni di lavori, ha definitivamente deliberato nello scorso mese di aprile e che verrà sottoposto al giudizio dei cittadini il prossimo 4 dicembre. |
SALA STAMPA > Notizie Eventi >