Ammonteranno sino ad un massimo di 1.200 euro i contributi alle imprese, attive nelle provincie di Treviso e Belluno, che si rendono disponibili a realizzare o che hanno già realizzato percorsi di ASL, dal 15 gennaio al 31 luglio 2018, di concerto con le scuole (CFP, Istituti Tecnici, Licei) purchè abbiano o vengano rispettate alcune condizioni necessarie per valorizzare a pieno l'esperienza di apprendimento dello studente presente o che farà il suo ingresso in azienda. Questo è quanto prevede il bando "Voucher per l'Alternanza Scuola Lavoro (ASL)", promosso per la prima volta dalla Camera di Commercio di Treviso e Belluno, la cui finalità, condivisa e sostenuta dal sistema associativo Confartigianato Imprese Marca Trevigiana, è quella di promuovere l'Alternanza come innovativo strumento di proficua collaborazione tra scuola e lavoro, premiando quelle imprese che favoriscono l'orientamento al lavoro e l'occupabilità dei giovani. Due elementi premianti per il sistema socio economico locale. Le domande devono essere presentate all'Ente camerale in via telematica a partire dal 26 febbraio e sino al prossimo 7 maggio 2018. Saranno accettate in ordine cronologico di arrivo, sulla base della data e dell'ora di ricevimento della richiesta, e sino ad esaurimento della dotazione finanziaria. Confartigianato Marca Trevigiana Formazione srl è a disposizione, a titolo gratuito, delle imprese associate (T 0422 433250 -selezione 3-) per informazioni e indicazioni puntuali circa gli adempimenti necessari per poter fruire dei fondi del bando camerale e per supportare le imprese nelle varie fasi di istruttoria della domanda che dovrà essere spedita dall'azienda e riportare la firma digitale. Il format per la richiesta di assistenza individuale è scaricabile cliccando qui. |
SALA STAMPA > Notizie Eventi >