Nella recente Legge di Stabilità, approvata in via definitiva dal Senato, sono state confermate le detrazioni del 65% per la riqualificazione energetica degli edifici e la detrazione del 50% per le ristrutturazioni, i mobili e gli elettrodomestici. Tali misure sono state prorogate fino al 31 dicembre 2015 alle stesse condizioni attuali (commi 47-48). Sono previste agevolazioni anche per le spese d’acquisto e la posa in opera di impianti di climatizzazione invernale alimentati da biomasse combustibili, fino a un valore massimo della detrazione di 30mila euro. Potranno usufruire della detrazione fiscale del 50% anche le imprese di costruzione che vendono gli edifici ristrutturati entro 18 mesi dalla fine dei lavori. Si tratta di un allungamento dei termini, perché fino ad ora la vendita doveva essere conclusa entro sei mesi. Un'altra nota negativa riguarda l'aumento dell'iva sul pellet, (comma 711) che sale dal 10 al 22%. Questa misura avrà pesanti ripercussioni economiche sia per i consumatori che negli ultimi anni hanno investito in queste nuove tecnologie, sia per le imprese produttrici di apparecchi e sugli installatori. |