CIGD 2016-2017 NEL VENETO : ATTIVO IL SOSTEGNO ALLE DITTE IN CRISI CON EVENTUALE SFORAMENTO NEL 2017 PER EVITARE LICENZIAMENTI E SUPERARE TEMPORANEI PERIODI DI CRISI.
In data 22.11.16 si sono incontrate: la Regione del Veneto, Confartigianato, le altre associazioni datoriali del Veneto e CGIL, CISL, UIL regionali, per la definizione delle INTEGRAZIONI delle linee guida che rendono utilizzabile anche nel 2017, (a patto che il trattamento di cigd abbia inizio prima del 31.12.2016 e che la durata complessiva sommando periodi di cigd nel 2016 e 2017 non superi il limite massimo di 8 mesi) la cigd in conformità al decreto interministeriale 83473 del 1.8.2014 e alla Legge di Stabilità 2016 (L.208/2015 art.1 commi 304,305). Quindi il settore artigiano in attesa della definitiva transizione all’utilizzo del suo ammortizzatore sociale stabile in pendenza di rapporto di lavoro, come previsto dal Jobs Act (art.27 D.lgs.148/2015 ) e attuato dall’accordo costitutivo del fondo bilaterale FSBA firmato a Roma da Confartigianato il 11.12.2015, potrà gestire i periodi di mancanza lavoro con la CIGD. La Cigd può essere usate anche da ditte edili ( artigiani e non ) o industriali finito il periodo di utilizzo della Cigo e/o Cigs.
In data 1.12.16 Confartigianato, CNA, Casartigiani e CGIL, CISL e UIL hanno stipulato il consueto accordo interconfederale regionale del nostro settore per le imprese artigiane e/o associate riguardante le procedure di consultazione sindacale per usare la cassa integrazione in deroga. L’accordo dell’artigianato ha poi elevato a 105€ per ciascun dipendente il rimborso che EBAV offrirà alle ditte , di modo da rimborsare il costo del contributo Inps di utilizzo che le stesse sostengono quando usano la CIGD, azzerando di fatto i costi di utilizzo di tale ammortizzatore.
Tutte le informazioni, le novità, la procedura da seguire e la modulistica per gestire i periodi di sospensione per mancanza lavoro del 2016 con eventuale sforamento nel 2017 sono disponibili in formato pdf e scaricabili in questa sezione del sito e per ogni assistenza i nostri uffici paghe presso ciascun Mandamento sono a Vostra disposizione.
Ristorno EBAV per cassa integrazione in deroga 2016
Ricordiamo che le imprese regolarmente versanti EBAV, che hanno usufruito dei trattamenti di cassa integrazione in deroga per l'anno 2016 versando la contribuzione addizionale, possono presentare agli sportelli Ebav di Confartigianato le domande di ristorno (MOD. A24).