L'apprendistato duale si articola in due tipi:
In data 01.10.2018 è stato sottoscritto il secondo Accordo Interconfederale Artigiano Veneto che disciplina l’apprendistato di cui agli articoli 43 e 45 del D.lgs. 81.2015, per imprese artigiane e Pmi Venete rientranti nel campo di
applicazione della contrattazione collettiva di cui è firmataria
Confartigianato. Questo secondo accordo ha abrogato ed assorbito il precedente del 1.9.2016. In questa sezione del sito è possibile consultare le fonti
normative e contrattuali relative a tali tipologie di apprendistato. E' fondamentale, per la corretta instaurazione del rapporto di lavoro, la preventiva stipula con l'istituito scolastico e/o università, del PIANO FORMATIVO INDIVIDUALE. Tale documentazione formativa deve contenere quanto previsto a livello nazionale o regionale. Per informazioni telefonare a Confartigianato Marca Trevigiana Formazione al numero 0422.433.250 _______________________________________________________________________________________________________________________________________________________ Il regime contributivo durante la vigenza del contratto in apprendistato duale è attualmente di maggior favore con un'aliquota contributiva a carico ditta ridotta al 5% per tutta la durata del rapporto, come meglio specificato da istruzioni Inps (mess. n. 2499/17) consultabile in questa sezione. _______________________________________________________________________________________________________________________________________________________ PER LA PROMOZIONE DELL'ALTERNANZA SCUOLA LAVORO E DELL'APPRENDISTATO DUALE, CONFARTIGIANATO IMPRESE MARCA TREVIGIANA HA SIGLATO DEI PROTOCOLLI DI RACCORDO TRA ISTRUZIONE E MERCATO DEL LAVORO CON LE SCUOLE: QUI DI SEGUITO E' CONSULTABILE LA RASEGNA STAMPA IN MERITO. |
InfoServizi > Contratti e Lavoro >