InfoServizi > Sicurezza >
CPR edilizia
NUOVA MODULISTICA SERVIZI SICUREZZA CPR
Modulistica SERVIZI SICUREZZA CPR aggiornata a seguito dell' "Accordo Settore Edile Artigiano e Pmi - Azioni CPR e apprendistato duale per la ripresa lavorativa durante l'emergenza COVID-19" del 23 aprile 2020. |
SCHEDE INFORMATIVE COBIS/CPR [4.5.2020]
Schede informative sintetiche prodotte dalla collaborazione tra COBIS, CPR e HEAD UP CA' FOSCARI, utili per la corretta e veloce informazione ai datori di lavoro e ai lavoratori sulle misure anticontagio da adottare per il contrasto all’infezione da Covid-19 negli ambienti di lavoro. Per visualizzarle e scaricarle CLICCA QUI |
DESIGNATI GLI RLST PER IL SETTORE EDILE
Il Testo Unico Sicurezza prevede che qualora in un'impresa non sia stato nominato un Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), la sua funzione venga ricoperta dal Rappresentante dei Lavoratori Territoriale per la Sicurezza (RLST). Nel Veneto le Organizzazioni sindacali e datoriali dell'artigianato ne hanno designati tre ai quali le aziende versanti e Edilcassa potranno rivolgersi a seconda di dove ha sede legale l'azienda, da non confondere con i luoghi in cui sono ubicati i cantieri:
La consultazione del RLST è obbligatoria solo per i cantieri dai 300 giorni/uomo a salire (dove per "giorni/uomo" si intende il numero di giorni lavorati da ogni singolo uomo all'interno del cantiere individuato)seguendo le procedure riportate nel sito www.cpredilizia.veneto.it. Gli uffici sicurezza delle sedi territoriali e provinciale sono a Sua disposizione per l'espletamento di tutte le pratiche correlate e per fornire eventuali chiarimenti richiesti dai Coordinatori per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione (CSP/CSE) per assicurare l’accesso nei cantieri in Veneto o fuori Regione. |
1-4 of 4