L’offerta ALD Automotive Confartigianato prevede che le imprese associate possano noleggiare a lungo termine autovetture e veicoli commerciali. La Convenzione è accessibile attraverso il sito web ALD all’indirizzo: http://mobilitysolutions.aldautomotive.it dove, dopo aver inserito il codice riservato: “ALDPROMO”, sono esposti alcuni esempi di noleggio a lungo termine con i relativi canoni mensili di locazione scontati tra il 5% ed il 10%. Le offerte di noleggio sono estese anche ai motoveicoli ed ai veicoli usati. Inoltre sono disponibili, fino ad esaurimento, alcune promozioni su Volkswagen Up – canone mensile di Euro 169,00 IVA inclusa (anticipo Euro 2.500,00) per 48 mesi, con 40.000 km compresi - e su BMW X1 - canone mensile di Euro 469,00 IVA inclusa (anticipo Euro 5.900,00) per 60 mesi, con 75.000 km compresi. Attraverso ALD è possibile permutare la propria vecchia autovettura (anche non di proprietà e con valutazione Quattroruote), utilizzando il valore, in tutto od in parte, come anticipo sul nuovo noleggio ALD. Per gli autoveicoli con listino inferiore ad Euro 20.000,00 più IVA, è possibile sottoscrivere un contratto di noleggio senza versare alcun anticipo. Nel noleggio sono inclusi i seguenti servizi: Manutenzione ordinaria e straordinaria; Coperture Assicurative (RCA, Kasko, Furto ed Incendio); Immatricolazione, messa su strada e consegna veicolo; Servizio clienti dedicato; Possibilità di Zero anticipo su vetture con listino inferiore ad € 20.000 + IVA; Gestione dei sinistri; Tassa di proprietà; Soccorso stradale; Gestione delle pratiche relative alle multe. Inoltre in fase di stipula è possibile scegliere ulteriori servizi opzionali come: Veicolo sostitutivo; Pre-assegnazione (il veicolo da utilizzare in attesa che l’auto ordinata sia consegnata); Carta carburante. Sostituzione pneumatici (sia estivi che invernali) Tutti i vantaggi sopra indicati rientrano in un canone mensile fisso per tutta la durata contrattuale. I canoni mensili di noleggio, in caso di utilizzo del veicolo come bene strumentale all’attività dell’impresa, sono deducibili al 100% sia dall’imposte dirette sia dall’IVA, senza limitazioni. In caso di uso promiscuo, i canoni sono deducibili fino al 40% dall’IVA e fino al 20% dalle imposte dirette, con il limite annuo di € 3.615,20. Per usufruire dei vantaggi previsti dalla Convenzione è necessario che gli interessati dimostrino di essere soci Confartigianato attraverso l’esibizione della tessera di adesione oppure di una lettera rilasciata dall’Associazione comprovante la situazione associativa. |